Halloween si avvicina e quale modo migliore per entrare nello spirito della festa se non creando delle decorazioni originali insieme ai tuoi bambini? Non solo sarà un’attività divertente, ma anche un’occasione perfetta per stimolare la loro creatività e trascorrere del tempo di qualità in famiglia. In questo articolo ti proponiamo 3 decorazioni di Halloween originali e facili da realizzare con materiali semplici che probabilmente hai già in casa!
1. Fantasmini luminosi con vasetti di yogurt
I fantasmini luminosi sono una decorazione perfetta per Halloween: spaventosi ma adorabili! Inoltre, questo progetto è ecologico, perché puoi riciclare i vasetti di yogurt vuoti e dare loro una nuova vita.
Materiali necessari:
- Vasetti di yogurt (lavati e asciugati)
- Colore acrilico bianco
- Pennello
- Pennarello nero indelebile
- Piccole luci LED o candeline a batteria
Istruzioni:
- Pulisci e asciuga bene i vasetti di yogurt.
- Dipingi i vasetti con il colore acrilico bianco e lascia asciugare completamente.
- Con il pennarello nero, disegna gli occhi e la bocca dei fantasmi sul lato frontale di ogni vasetto. Lascia che i tuoi bambini si sbizzarriscano nel creare faccine paurose o simpatiche.
- Inserisci una piccola luce LED o una candelina a batteria all’interno di ciascun vasetto.
- Spegni le luci e ammira i tuoi fantasmini luminosi che brillano nella notte!
Questi fantasmini possono essere posizionati sul davanzale, sul tavolo o lungo il corridoio per dare un tocco spettrale alla tua casa durante Halloween.
2. Zucche di carta 3D
Le zucche di carta 3D sono una decorazione colorata e perfetta per i più piccoli. Facili da realizzare, queste zucche possono essere appese ovunque, creando un’atmosfera festosa e allegra.
Materiali necessari:
- Carta arancione (per il corpo della zucca)
- Carta verde (per le foglie)
- Forbici
- Colla stick
- Foratrice (opzionale)
- Spago o filo per appendere
Istruzioni:
- Ritaglia 6 strisce di carta arancione, di circa 2 cm di larghezza e 15 cm di lunghezza.
- Metti un po’ di colla alle estremità di ogni striscia e sovrapponile a formare una croce, continuando fino a ottenere una struttura a forma di stella con tutte le strisce di carta.
- Unisci le estremità opposte delle strisce di carta al centro, formando una forma sferica che ricorda la zucca.
- Taglia delle foglie dalla carta verde e incollale sulla parte superiore della zucca.
- Se vuoi appendere le zucche, fai un piccolo foro sulla parte superiore e infilaci uno spago o un filo.
Queste zucche di carta 3D sono perfette per decorare porte, finestre o per creare una ghirlanda colorata di Halloween.

3. Pipistrelli volanti con rotoli di carta igienica
I pipistrelli volanti sono una decorazione classica di Halloween e sono davvero semplici da realizzare con materiali riciclati. Perfetti da appendere al soffitto o da attaccare alle pareti, questi pipistrelli spaventosi aggiungono un tocco di mistero alla tua casa.
Materiali necessari:
- Rotoli di carta igienica vuoti
- Colore acrilico nero
- Pennello
- Carta nera
- Occhi finti adesivi (facoltativo)
- Forbici
- Colla stick
- Filo o spago
Istruzioni:
- Dipingi i rotoli di carta igienica con il colore acrilico nero e lascia asciugare.
- Mentre i rotoli si asciugano, ritaglia le ali dalla carta nera. Puoi disegnare una sagoma a forma di ali di pipistrello per aiutare i tuoi bambini a ritagliarle.
- Una volta che il colore sui rotoli è asciutto, incolla le ali ai lati dei rotoli di carta igienica.
- Attacca gli occhi finti adesivi nella parte anteriore del rotolo (oppure puoi disegnare gli occhi con un pennarello bianco).
- Fai un piccolo foro nella parte superiore dei pipistrelli e passa un filo o uno spago per appenderli al soffitto o ai rami di un albero in giardino.
Questi pipistrelli volanti sono un’ottima decorazione per interni ed esterni, perfetti per dare un tocco spettrale alla casa in pochissimo tempo!
Perché creare decorazioni di Halloween con i bambini?
Coinvolgere i bambini nella creazione di decorazioni per Halloween non è solo un modo per abbellire la casa, ma anche un’opportunità per:
- Stimolare la creatività: I bambini possono dare sfogo alla loro fantasia e scegliere i colori, le forme e i dettagli delle decorazioni.
- Sviluppare abilità motorie: Tagliare, incollare e dipingere sono tutte attività che aiutano a migliorare le abilità manuali dei più piccoli.
- Insegnare il valore del riciclo: Utilizzare materiali riciclati come vasetti di yogurt e rotoli di carta igienica è un ottimo modo per insegnare ai bambini l’importanza del riutilizzo.
- Trascorrere del tempo insieme: Fare decorazioni è un’attività che favorisce la collaborazione e crea ricordi preziosi in famiglia.