Dicembre è un mese che segna l’inizio dell’inverno e porta con sé una varietà di frutta e verdura che non solo aggiungono colore e sapore ai nostri piatti, ma sono anche ricchi di benefici per la salute. Approfittare dei prodotti di stagione di dicembre è una scelta che non solo supporta la salute, ma aiuta anche l’ambiente e l’economia locale. In questo articolo, scopriremo come preparare 3 ricette con prodotti di stagione di dicembre che sono facili da realizzare, ricche di nutrienti e perfette per il benessere.

1. Zuppa di Cavolo Nero e Lenticchie: Comfort e Nutrienti per l’Inverno
Il cavolo nero, anche conosciuto come kale, è una delle verdure più nutrienti che si trova in abbondanza durante il mese di dicembre. È ricco di vitamine A, C e K, minerali come il calcio e il ferro, e ha anche potenti proprietà antiossidanti. Combinato con le lenticchie, un legume ricco di proteine e fibre, questo piatto diventa un comfort food perfetto per combattere il freddo e prendersi cura della propria salute.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 200g di cavolo nero
- 150g di lenticchie secche (meglio se piccole e rosse)
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di rosmarino fresco
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
- Inizia lavando il cavolo nero e tagliandolo a strisce sottili, rimuovendo le coste dure.
- Metti le lenticchie in una pentola e coprile con acqua fredda. Lasciale cuocere per circa 20 minuti.
- In una pentola capiente, fai soffriggere la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano tritati con un filo d’olio d’oliva per circa 5 minuti, fino a quando diventano morbidi.
- Aggiungi il cavolo nero, le lenticchie cotte e il brodo vegetale. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 30 minuti.
- Aggiungi il rosmarino, salate e pepate a piacere. Lascia cuocere per altri 10 minuti.
- Servi caldo, con una spruzzata di olio d’oliva a crudo.
Benefici per la salute: Questa zuppa è una fonte eccellente di fibre, vitamine e minerali, che supportano il sistema immunitario, migliorano la digestione e combattono l’infiammazione. Perfetta per un pranzo o una cena leggera e nutriente.

2. Insalata di Arance, Finocchi e Noci: Un Piatto Fresco e Rinfrescante
Dicembre è il mese delle arance, frutti noti per il loro alto contenuto di vitamina C, essenziale per rinforzare il sistema immunitario e combattere il freddo invernale. In abbinamento al finocchio, che offre benefici digestivi e depurativi, questa insalata diventa un piatto fresco e salutare, perfetto per bilanciare i pasti più pesanti delle festività.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 2 arance
- 2 finocchi
- 30g di noci sgusciate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Succo di mezzo limone
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pela le arance e tagliale a fettine sottili. Rimuovi eventuali semi.
- Lava e affetta finemente i finocchi, utilizzando anche le foglie più tenere.
- In una ciotola, unisci le fettine di arancia e il finocchio. Aggiungi le noci tritate grossolanamente.
- Condisci con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe.
- Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Benefici per la salute: Le arance sono ricche di vitamina C, che aiuta a prevenire i raffreddori e a rinforzare le difese immunitarie, mentre il finocchio è noto per le sue proprietà depurative e digestive. Le noci aggiungono una fonte di acidi grassi omega-3, benefici per la salute del cuore.

3. Crumble di Mele e Pere con Mandorle: Un Dolce Salubre e Gustoso
Non c’è niente di meglio che concludere un pasto invernale con un dolce che sfrutta la frutta di stagione. Le mele e le pere sono due dei frutti più abbondanti a dicembre e, preparate in un crumble con mandorle, diventano un dessert perfetto per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la salute. La croccantezza delle mandorle e la morbidezza della frutta fanno di questo piatto una vera delizia.
Ingredienti:
- 3 mele
- 3 pere
- 100g di mandorle tritate
- 50g di fiocchi di avena
- 50g di farina integrale
- 50g di burro o margarina vegetale
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di miele o zucchero di cocco
Preparazione:
- Sbuccia e taglia a pezzi le mele e le pere. Metti la frutta in una teglia da forno.
- In una ciotola, mescola i fiocchi di avena, la farina integrale, le mandorle tritate, il burro e la cannella. Lavoralo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Distribuisci uniformemente il composto di crumble sulla frutta.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando il crumble è dorato e la frutta è morbida.
- Servi caldo, magari con un po’ di yogurt naturale o una spolverata di cannella.
Benefici per la salute: Questo crumble è una deliziosa fonte di fibre grazie alla frutta e ai fiocchi di avena, che supportano la digestione e la salute del cuore. Le mandorle forniscono grassi sani e proteine, rendendo il dolce una buona scelta per chi desidera qualcosa di gustoso ma nutriente.
Sfrutta i Prodotti di Stagione per un Benessere Completo
Dicembre offre una ricca varietà di prodotti di stagione che non solo sono perfetti per le ricette tipiche di questo mese, ma anche per mantenersi in salute durante l’inverno. Con ingredienti freschi come cavolo nero, arance, finocchi, mele e pere, possiamo creare piatti nutrienti, facili da preparare e ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti.
Scegliere prodotti di stagione non solo arricchisce la nostra dieta, ma supporta anche la nostra salute mentale e fisica, poiché queste pietanze contribuiscono a mantenere il nostro corpo forte e in equilibrio durante la stagione più fredda dell’anno. Prova queste 3 ricette con prodotti di stagione di dicembre e sentiti al meglio mentre ti godi i sapori e i benefici della natura!