La respirazione è uno degli strumenti più potenti e sottovalutati che abbiamo a disposizione per combattere lo stress e ritrovare il rilassamento. Spesso, nelle nostre giornate frenetiche, ci dimentichiamo di respirare correttamente, lasciando che ansia e tensione accumulino effetti negativi sul corpo e sulla mente. La buona notizia è che con semplici esercizi di respirazione puoi calmare il sistema nervoso, ridurre l’ansia e migliorare il benessere generale in pochi minuti.
In questo articolo, scoprirai 5 esercizi di respirazione per il rilassamento, facili da praticare ovunque, per aiutarti a ritrovare serenità e concentrazione.
1. Respirazione diaframmatica (Respirazione profonda)
La respirazione diaframmatica, anche conosciuta come respirazione addominale, è uno dei metodi più efficaci per ridurre lo stress e attivare la risposta di rilassamento del corpo.
Come eseguirla:
- Siediti o sdraiati in una posizione comoda.
- Appoggia una mano sul petto e l’altra sull’addome.
- Inspira profondamente dal naso per 4 secondi, facendo sollevare l’addome mentre il petto resta immobile.
- Espira lentamente dalla bocca per 6 secondi, svuotando completamente i polmoni.
- Ripeti per almeno 5 minuti.
Benefici:
- Riduce la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
- Aumenta il flusso di ossigeno nel corpo.
- Aiuta a rilasciare la tensione muscolare.
2. Respirazione 4-7-8
Questo esercizio, noto anche come “la respirazione rilassante”, è stato sviluppato dal Dr. Andrew Weil. È un metodo semplice e rapido per calmare il sistema nervoso e favorire il rilassamento, perfetto prima di andare a dormire o durante momenti di stress intenso.
Come eseguirla:
- Siediti in una posizione comoda con la schiena dritta.
- Inspira dal naso per 4 secondi.
- Trattieni il respiro per 7 secondi.
- Espira lentamente dalla bocca per 8 secondi, facendo un suono sibilante.
- Ripeti il ciclo 4 volte.
Benefici:
- Rilassa rapidamente il corpo.
- Migliora il sonno e riduce l’ansia.
- Aiuta a rallentare la respirazione e calmare la mente.

3. Respirazione alternata (Nadi Shodhana)
La respirazione alternata, derivata dalla pratica dello yoga, aiuta a bilanciare i livelli di energia, favorendo sia il rilassamento che la concentrazione. Questo esercizio è ottimo per liberare la mente e ridurre lo stress accumulato.
Come eseguirla:
- Siediti comodamente con la schiena dritta.
- Chiudi delicatamente la narice destra con il pollice destro.
- Inspira profondamente attraverso la narice sinistra.
- Chiudi la narice sinistra con l’anulare destro e rilascia la narice destra.
- Espira completamente dalla narice destra.
- Inspira dalla narice destra, poi chiudila e rilascia la narice sinistra.
- Espira dalla narice sinistra. Questo completa un ciclo.
Ripeti per 5-10 minuti.
Benefici:
- Riduce l’ansia e migliora la concentrazione.
- Bilancia l’energia nel corpo.
- Favorisce un senso di pace e chiarezza mentale.
4. Box Breathing (Respirazione a quadrato)
La box breathing, spesso utilizzata dagli atleti e dalle forze armate, è un metodo di respirazione semplice ed efficace per combattere lo stress e aumentare la concentrazione. L’idea è di dividere il respiro in quattro fasi di uguale durata.
Come eseguirla:
- Siediti comodamente con la schiena dritta.
- Inspira profondamente dal naso per 4 secondi.
- Trattieni il respiro per 4 secondi.
- Espira lentamente dalla bocca per 4 secondi.
- Trattieni di nuovo il respiro per 4 secondi.
Ripeti per almeno 5 minuti.
Benefici:
- Migliora la concentrazione e la chiarezza mentale.
- Riduce i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress).
- Calma il sistema nervoso.
5. Respirazione con visualizzazione
Questo esercizio combina la respirazione profonda con la visualizzazione per aiutare a rilassare il corpo e la mente. È ideale se ti senti sopraffatto o hai bisogno di una pausa durante la giornata.
Come eseguirla:
- Siediti o sdraiati in una posizione comoda.
- Chiudi gli occhi e inizia a respirare profondamente dal diaframma.
- Mentre inspiri, immagina di assorbire un’energia positiva e rilassante.
- Mentre espiri, visualizza tutte le tensioni, preoccupazioni o ansie che lasciano il tuo corpo.
- Continua per 5-10 minuti, concentrandoti sulla visualizzazione di uno stato di pace e calma.
Benefici:
- Allevia lo stress mentale.
- Aiuta a rilasciare le emozioni negative.
- Promuove uno stato di calma interiore.