Gatto graffia divano: 5 Semplici Consigli per Farlo Smettere.Se hai un gatto, sai bene quanto possa essere frustrante vedere il tuo amico a quattro zampe trasformare il divano in un campo di battaglia per le unghie. Graffiare è un comportamento naturale per i gatti, essenziale per la loro salute e il loro benessere. Tuttavia, è possibile reindirizzare questa abitudine verso luoghi più appropriati. In questo articolo, ti offriamo cinque consigli pratici per far smettere il tuo gatto di graffiare il divano e proteggere i tuoi mobili.
1. Fornisci un Graffiatoio Adeguato
Il primo passo per scoraggiare il tuo gatto dal graffiare il divano è fornirgli un graffiatoio di alta qualità. Ecco alcune caratteristiche da considerare:
- Materiale: Opta per graffiatoi in sisal o cartone, che sono molto apprezzati dai gatti.
- Altezza: Assicurati che il graffiatoio sia abbastanza alto da consentire al tuo gatto di allungarsi completamente.
- Posizionamento: Colloca il graffiatoio vicino al divano o nelle aree in cui il tuo gatto tende a graffiare di più.
2. Usa Feromoni per Gatti
I feromoni sintetici possono aiutare a calmare il tuo gatto e a ridurre il desiderio di graffiare i mobili. Questi prodotti emulano i feromoni naturali che i gatti rilasciano per segnare il loro territorio. Puoi utilizzare:
- Spray Feromonali: Spruzza il prodotto sul graffiatoio per attrarre il tuo gatto.
- Diffusori: I diffusori rilasciano lentamente i feromoni nell’ambiente, creando un’atmosfera rilassante.
3. Riduci la Tentazione
Se il tuo gatto ha accesso al divano, sarà più probabile che lo graffi. Ecco alcuni suggerimenti per ridurre la tentazione:
- Copri il Divano: Usa un copridivano o delle coperte per proteggere il tessuto originale.
- Utilizza Nastro Biadesivo: I gatti non amano le superfici appiccicose. Applicare nastro biadesivo sulle aree graffiate può scoraggiare il comportamento.

4. Gioco e Stimolazione
Un gatto annoiato è più propenso a graffiare per sfogare la propria energia. Assicurati di fornire abbastanza stimolazione fisica e mentale:
- Gioca Regolarmente: Dedica del tempo ogni giorno per giocare con il tuo gatto utilizzando giochi interattivi, come piumini o laser.
- Arricchisci l’Ambiente: Offri al tuo gatto diversi tipi di giocattoli e arrampicatoi per tenerlo impegnato.
5. Addestramento Positivo
Infine, il rinforzo positivo è una delle migliori strategie per modificare il comportamento del tuo gatto. Ecco come procedere:
- Premia il Comportamento Positivo: Quando il tuo gatto utilizza il graffiatoio invece del divano, premialo con un boccone o delle carezze.
- Correggi il Comportamento con Gentilezza: Se cogli il tuo gatto mentre graffia il divano, allontanalo delicatamente e indirizzalo verso il graffiatoio.