Lo streptococco è un’infezione comune tra i bambini che può causare preoccupazione tra i genitori. Conoscere i sintomi, il processo di diagnosi e le opzioni di cura è fondamentale per affrontare questa infezione in modo efficace e tempestivo. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che mamme e papà devono sapere su quali sono i sintomi dello streptococco.
Cos’è lo Streptococco?
Lo streptococco è un genere di batteri che può causare diverse infezioni, tra cui la faringite streptococcica, più comunemente conosciuta come “mal di gola da streptococco”. Esistono vari tipi di streptococco, ma il gruppo A (Streptococcus pyogenes) è il più frequentemente responsabile delle infezioni alla gola nei bambini.
Quali Sono i Sintomi dello Streptococco
I sintomi dello streptococco possono variare, ma generalmente includono:
- Mal di Gola Intenso: Uno dei sintomi più comuni, spesso accompagnato da difficoltà a deglutire.
- Febbre: La febbre alta (superiore a 38°C) è un segno comune di infezione.
- Tonsille Arrossate e Gonfie: Spesso, le tonsille possono apparire infiammate e coperte di macchie bianche o pus.
- Mal di Testa: Un mal di testa persistente può accompagnare l’infezione.
- Nausea e Vomito: Questi sintomi sono più comuni nei bambini più piccoli.
- Rash Cutaneo: In alcuni casi, può comparire un’eruzione cutanea rossa, conosciuta come scarlattina.
Diagnosi: Il Tampone Faringeo
Per diagnosticare lo streptococco, il pediatra effettuerà un tampone faringeo. Questo test è semplice e rapido:
- Prelievo del Campione: Un bastoncino con un tampone di cotone sterile viene strofinato sulla parte posteriore della gola e sulle tonsille per raccogliere un campione di muco.
- Test Rapido: Il campione può essere testato immediatamente con un test rapido dell’antigene streptococcico, che fornisce risultati in pochi minuti.
- Coltura del Tampone: Se il test rapido è negativo ma il medico sospetta comunque un’infezione da streptococco, il campione può essere inviato a un laboratorio per una coltura, che richiede alcuni giorni per i risultati.

Cura e Trattamento dello Streptococco
Una volta confermata l’infezione da streptococco, il trattamento è generalmente semplice ed efficace:
- Antibiotici: Gli antibiotici, come la penicillina o l’amoxicillina, sono il trattamento standard per lo streptococco. Aiutano a ridurre i sintomi, prevenire le complicazioni e ridurre la possibilità di trasmettere l’infezione ad altri.
- Riposo: È importante che il bambino riposi adeguatamente per permettere al corpo di combattere l’infezione.
- Idratazione: Bere molti liquidi, come acqua e brodo, aiuta a mantenere idratata la gola e a prevenire la disidratazione.
- Analgesici: I farmaci da banco come il paracetamolo o l’ibuprofene possono alleviare il dolore e ridurre la febbre.
- Igiene: Per prevenire la diffusione dell’infezione, assicuratevi che il bambino si lavi frequentemente le mani e non condivida utensili, bicchieri o altri oggetti personali.
Prevenzione dello Streptococco
Sebbene non sia sempre possibile prevenire l’infezione da streptococco, ci sono alcune misure che possono ridurre il rischio:
- Igiene delle Mani: Lavarsi le mani regolarmente con acqua e sapone è una delle misure più efficaci per prevenire la diffusione dei batteri.
- Copertura della Bocca: Insegnare ai bambini a coprire la bocca e il naso con un fazzoletto o il gomito quando tossiscono o starnutiscono.
- Evitare il Contatto con Persone Infette: Cercare di evitare il contatto ravvicinato con persone che hanno un’infezione da streptococco.