L’estate è un momento magico per trascorrere del tempo all’aperto con il nostro amico a quattro zampe. Tuttavia, con le alte temperature e il sole cocente, è fondamentale prestare attenzione al benessere del nostro cane. Ecco dieci consigli per assicurarsi che il vostro cane resti felice e in salute durante la stagione estiva.
1. Mantieni il tuo cane idratato
L’acqua è essenziale per la salute del tuo cane, specialmente durante l’estate. Assicurati che abbia sempre accesso a una ciotola d’acqua fresca e pulita. Porta con te una bottiglia d’acqua e una ciotola portatile durante le passeggiate o le gite al parco.
2. Evita le ore più calde della giornata
Le passeggiate dovrebbero essere programmate nelle prime ore del mattino o alla sera, quando le temperature sono più fresche. Camminare sull’asfalto caldo può causare ustioni alle zampe del tuo cane. Fai una prova: se non riesci a tenere la mano sull’asfalto per più di cinque secondi, è troppo caldo per le zampe del tuo cane.
3. Fornisci ombra e riparo
Se il tuo cane passa del tempo all’aperto, assicurati che abbia accesso a zone d’ombra. Un parasole, un albero o una tenda possono fornire il riparo necessario dal sole diretto.
4. Attenzione ai colpi di calore
I cani non sudano come gli esseri umani e possono surriscaldarsi rapidamente. I segni di un colpo di calore includono ansimare eccessivo, letargia, salivazione intensa, vomito e persino collasso. Se noti questi sintomi, sposta immediatamente il tuo cane in un luogo fresco e contatta il veterinario.
5. Non lasciare mai il cane in auto
Anche con i finestrini aperti, la temperatura all’interno di un’auto può salire rapidamente a livelli pericolosi. Non lasciare mai il tuo cane incustodito in macchina, neanche per pochi minuti.
6. Usa prodotti antiparassitari
Durante l’estate, pulci, zecche e zanzare sono più attive. Utilizza prodotti antiparassitari adatti al tuo cane per prevenire infestazioni e malattie trasmesse da questi parassiti.
7. Cura del pelo
Spazzola regolarmente il pelo del tuo cane per rimuovere il pelo morto e mantenere la pelle traspirante. Alcuni cani possono beneficiare di una toelettatura estiva, ma evita di rasarli troppo corti, poiché il pelo offre protezione dai raggi UV.

8. Attività fisica moderata
L’attività fisica è importante, ma in estate dovrebbe essere moderata. Evita esercizi intensi durante le ore calde e opta per giochi d’acqua o passeggiate brevi per mantenere il tuo cane attivo e fresco.
9. Protezione solare
Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono scottarsi, specialmente quelli con il pelo chiaro o corto. Esistono creme solari specifiche per cani che possono essere applicate su aree sensibili come il naso e le orecchie.
10. Attenzione alle superfici pericolose
In estate, alcune superfici possono diventare estremamente calde e causare ustioni alle zampe del cane. Sabbia, metallo e cemento possono trattenere il calore e diventare pericolosi. Prova a camminare su superfici erbose quando possibile.