Il cerume, o cerume auricolare, è una sostanza naturale prodotta dalle ghiandole ceruminose nel canale uditivo. Sebbene svolga un ruolo importante nella protezione dell’orecchio, l’accumulo eccessivo può causare fastidi e problemi. In questo articolo, esploriamo come si formano i tappi di cerume, quali sono i sintomi associati e quali rimedi possono aiutare a risolvere il problema.
Come si Formano i Tappi di Cerume?
Il cerume è una miscela di secrezioni delle ghiandole sebacee e ceruminose, cellule epiteliali morte, polvere e altre particelle. Serve a lubrificare e proteggere il canale uditivo esterno, impedendo l’ingresso di sporco, polvere e batteri.
Fattori che Contribuiscono alla Formazione dei Tappi di Cerume:
- Produzione Eccessiva: Alcune persone producono naturalmente più cerume di altre. Un’eccessiva produzione può portare a un accumulo che forma un tappo.
- Struttura del Canale Uditivo: I canali uditivi stretti o tortuosi possono rendere difficile il naturale deflusso del cerume.
- Uso di Cotton-Fioc: L’uso improprio dei bastoncini cotonati può spingere il cerume più in profondità nell’orecchio, causando un blocco.
- Dispositivi Auricolari: L’uso frequente di cuffie o auricolari può comprimere il cerume, facilitandone l’accumulo.
- Età: Con l’invecchiamento, il cerume tende a diventare più secco e duro, aumentando la probabilità di formazione di tappi.
Sintomi dei Tappi di Cerume
Il tappo di cerume può presentarsi con una serie di sintomi, tra cui:
- Perdita dell’Udito: Un accumulo significativo di cerume può bloccare il canale uditivo, causando una perdita temporanea dell’udito.
- Dolore all’Orecchio: La pressione del cerume contro il timpano o le pareti del canale uditivo può causare dolore o fastidio.
- Sensazione di Pienezza: Molte persone con tappi di cerume riferiscono una sensazione di orecchio tappato o di pienezza nell’orecchio.
- Ronzio o Acufene: Un tappo di cerume può provocare ronzii o suoni anomali nell’orecchio.
- Prurito: L’irritazione del canale uditivo può causare prurito.
- Vertigini: In alcuni casi, la pressione esercitata dal cerume sul timpano può causare problemi di equilibrio o vertigini.

Rimedi per i Tappi di Cerume
Se si sospetta la presenza di un tappo di cerume, è importante non tentare di rimuoverlo da soli con oggetti appuntiti o cotton-fioc, poiché ciò potrebbe peggiorare la situazione o danneggiare l’orecchio. Ecco alcuni metodi sicuri ed efficaci per trattare i tappi di cerume:
- Gocce Auricolari: Le gocce auricolari sono disponibili in farmacia e contengono oli minerali, glicerina o perossido di idrogeno, che aiutano a ammorbidire il cerume e facilitarne la rimozione.
- Irrigazione Auricolare: L’irrigazione auricolare consiste nel risciacquare il canale uditivo con acqua tiepida per rimuovere il cerume ammorbidito. Questo metodo deve essere eseguito con cautela per evitare danni al timpano.
- Olio di Oliva o Mandorle: Alcune gocce di olio di oliva o di mandorle tiepido possono aiutare ad ammorbidire il cerume, facilitandone la fuoriuscita naturale.
- Visita Medica: Se i sintomi persistono o peggiorano, è consigliabile consultare un otorinolaringoiatra. Il medico può rimuovere il cerume in modo sicuro utilizzando strumenti specializzati, come il curette o l’aspiratore.
- Candele Auricolari: Le candele auricolari, nonostante la loro popolarità, non sono raccomandate dai professionisti della salute a causa del rischio di ustioni e danni al canale uditivo.
Prevenzione
Per prevenire la formazione di tappi di cerume, è consigliabile evitare l’uso di cotton-fioc e auricolari per pulire l’interno delle orecchie. Mantenere le orecchie pulite e asciutte e utilizzare occasionalmente gocce emollienti può aiutare a mantenere il cerume a un livello gestibile.