Se stai cercando di concepire un bambino, potresti voler considerare il momento dell’anno. Un recente studio della Boston University, pubblicato sulla rivista Human Reproduction, ha rivelato che le probabilità di concepire un figlio diminuiscono durante la primavera e aumentano in autunno, soprattutto nelle regioni situate a latitudini più basse. In questo articolo, esploreremo i risultati di questo studio, i motivi dietro queste variazioni stagionali e daremo alcuni consigli pratici per le coppie che desiderano avere un bambino.
Cosa dice lo studio della Boston University?
Lo studio condotto dai ricercatori della Boston University ha analizzato i dati di oltre 14.000 cicli mestruali di donne provenienti da diverse aree geografiche degli Stati Uniti. I risultati hanno mostrato che le probabilità di concepire sono più basse in primavera e tendono ad aumentare significativamente durante l’autunno. Questo pattern è risultato particolarmente evidente nelle latitudini più basse, dove il clima e la durata della luce solare variano maggiormente rispetto alle zone più settentrionali.
Perché le probabilità di concepire cambiano con le stagioni?
Ci sono diverse ragioni che potrebbero spiegare questo fenomeno stagionale, e le principali teorie includono:
- Variazioni ormonali legate alla luce solare: La quantità di luce solare può influenzare la produzione di ormoni come la melatonina, che a sua volta può interagire con i livelli di altri ormoni coinvolti nella fertilità, come la prolattina e il testosterone.
- Temperatura corporea: La temperatura ambientale può influenzare la qualità degli spermatozoi e la funzione ovarica. Durante l’autunno, quando le temperature sono più miti, potrebbe esserci un ambiente più favorevole alla fertilità rispetto alla primavera, che può essere più variabile e in alcuni casi più calda.
- Stile di vita e abitudini stagionali: Durante l’autunno, le persone tendono ad avere abitudini alimentari più regolari e una vita meno frenetica rispetto ai mesi primaverili ed estivi. Questa stabilità nel ritmo di vita potrebbe favorire un miglior equilibrio ormonale e un ambiente corporeo più propenso alla concezione.

Cosa possono fare le coppie che cercano di concepire?
Se stai cercando di rimanere incinta, ecco alcuni consigli basati sui risultati di questo studio:
- Pianifica i tuoi tentativi di concepimento in autunno: Se hai la possibilità di pianificare, potresti considerare di concentrare i tuoi sforzi durante l’autunno, quando le probabilità di successo sembrano essere maggiori.
- Adatta la tua dieta alla stagione: Una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali essenziali può supportare la fertilità. Durante l’autunno, approfitta degli alimenti stagionali come zucche, noci e verdure a foglia verde che contengono importanti nutrienti per la salute riproduttiva.
- Mantieni uno stile di vita sano e riduci lo stress: Ridurre i livelli di stress è fondamentale in qualsiasi stagione. Praticare tecniche di rilassamento come lo yoga o la meditazione può aiutare a mantenere i livelli di cortisolo sotto controllo, favorendo un ambiente corporeo ottimale per la concezione.
- Monitora il ciclo mestruale e i giorni fertili: Utilizza applicazioni o strumenti per monitorare il tuo ciclo mestruale, così da conoscere i tuoi giorni fertili con precisione. Questo è importante in tutte le stagioni, ma potrebbe essere particolarmente utile per massimizzare le opportunità durante l’autunno.
I risultati di questo studio della Boston University offrono nuove intuizioni interessanti sul legame tra stagionalità e fertilità. Sebbene la scienza non abbia ancora tutte le risposte, conoscere i fattori che influenzano le probabilità di concepimento può aiutare le coppie a prendere decisioni più informate. Ricorda, tuttavia, che ogni corpo è diverso e che molte altre variabili possono giocare un ruolo importante nella concezione.