Come abbassare il cortisolo, noto come “ormone dello stress”, è fondamentale per il nostro organismo, ma quando i suoi livelli rimangono alti per lunghi periodi può avere effetti negativi sulla salute. Fatica cronica, aumento di peso, insonnia e problemi di concentrazione sono solo alcune delle conseguenze.
Fortunatamente, la dieta gioca un ruolo chiave nel regolare i livelli di cortisolo. Alcuni alimenti, grazie alle loro proprietà, possono aiutare a ridurlo in modo naturale. In questo articolo ti presentiamo 3 ricette facili e deliziose per abbassare il cortisolo e migliorare il tuo benessere.
Perché è importante abbassare il cortisolo?
Il cortisolo è prodotto dalle ghiandole surrenali e svolge funzioni essenziali, come la regolazione del metabolismo e della pressione sanguigna. Tuttavia, situazioni di stress continuo possono portare a un suo aumento cronico, causando:
- Aumento di peso, specialmente nella zona addominale.
- Sbalzi di umore e ansia.
- Sistema immunitario indebolito.
- Disturbi del sonno.
Una dieta equilibrata, ricca di alimenti antinfiammatori e nutrienti, può aiutarti a mantenere i livelli di cortisolo sotto controllo.
3 Ricette per ridurre il cortisolo

1. Smoothie rilassante al tè verde e avocado
Questo smoothie è ricco di ingredienti che riducono lo stress. Il tè verde contiene L-teanina, un amminoacido che aiuta a rilassare la mente, mentre l’avocado è ricco di grassi sani che stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue, contribuendo a mantenere il cortisolo sotto controllo.
Ingredienti:
- 1 tazza di tè verde (raffreddato)
- ½ avocado maturo
- 1 banana (fonte di magnesio, utile per il rilassamento)
- 1 cucchiaino di semi di chia (ricchi di omega-3)
- 1 cucchiaino di miele biologico
Preparazione:
- Prepara il tè verde e lascialo raffreddare.
- Nel frullatore, unisci tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Versa in un bicchiere e gusta il tuo smoothie rilassante.
Benefici:
Questa bevanda non solo abbassa il cortisolo, ma ti regala una carica di energia senza appesantire.

2. Bowl di salmone e verdure al vapore
Il salmone è un’ottima fonte di omega-3, acidi grassi che riducono l’infiammazione e migliorano l’umore. Le verdure al vapore apportano vitamine e minerali essenziali, mentre il riso integrale stabilizza il livello di zucchero nel sangue.
Ingredienti:
- 1 filetto di salmone fresco
- 1 tazza di riso integrale cotto
- 1 zucchina e 1 carota a fette
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- Succo di mezzo limone
- Un pizzico di curcuma e pepe nero
Preparazione:
- Cuoci il salmone al forno o alla griglia per circa 10-12 minuti.
- Nel frattempo, cuoci a vapore zucchine e carote.
- In una ciotola, disponi il riso integrale, aggiungi le verdure e il salmone.
- Condisci con olio d’oliva, succo di limone e un pizzico di curcuma e pepe.
Benefici:
Questa bowl è un pasto bilanciato che combatte lo stress, migliora l’umore e fornisce energia prolungata.

3. Infuso calmante alla camomilla e miele con noci
La camomilla è nota per le sue proprietà calmanti e può ridurre i livelli di cortisolo. Il miele aggiunge un tocco di dolcezza naturale e le noci, ricche di magnesio, supportano il rilassamento muscolare e mentale.
Ingredienti:
- 1 bustina di camomilla
- 1 cucchiaino di miele biologico
- 5-6 noci spezzettate
- Una spolverata di cannella
Preparazione:
- Prepara l’infuso di camomilla e lascialo intiepidire.
- Aggiungi il miele e mescola bene.
- Servi con le noci spezzettate a parte o immerse nell’infuso.
Benefici:
Perfetto per una pausa serale, questo infuso favorisce il sonno e aiuta a rilassarti dopo una giornata stressante.
Alimenti da includere nella dieta per abbassare il cortisolo
Oltre alle ricette, integra nella tua alimentazione quotidiana:
- Cioccolato fondente (min. 70%): contiene antiossidanti che migliorano l’umore.
- Frutti di bosco: ricchi di vitamina C, riducono gli effetti dello stress.
- Spinaci e verdure a foglia verde: fonti di magnesio, essenziale per combattere il nervosismo.
- Mandorle e semi di girasole: ricchi di vitamina E e grassi sani.
Ridurre il cortisolo non significa solo gestire lo stress, ma anche migliorare il benessere generale. Grazie a queste ricette semplici e nutrienti, puoi prenderti cura della tua salute in modo naturale e delizioso.
Integra questi piatti nella tua routine alimentare e combina il tutto con tecniche di rilassamento come yoga o meditazione per ottenere risultati ottimali. Ricorda: il benessere inizia dal piatto!