Davos, incastonata nel cuore delle Alpi Svizzere, non è solo una meta turistica per gli appassionati di sport invernali, ma anche un rifugio per chi cerca un clima benefico per la salute. La località è famosa per il suo microclima asciutto e stabile, ideale per chi soffre di problemi respiratori e altre patologie legate all’apparato polmonare.
In questo articolo scopriremo cosa rende il clima di Davos così speciale e perché rappresenta una destinazione unica per il benessere e la salute.
Davos: tra natura e salute
Davos, situata a circa 1.560 metri sul livello del mare, è la città più alta d’Europa. Questo la rende un luogo straordinario per la salute grazie a una combinazione di fattori:
- Aria pura e priva di inquinanti.
- Bassa umidità.
- Clima stabile, con poca variazione di temperatura tra il giorno e la notte.
- Presenza di 300 giorni di sole all’anno.
Questi elementi fanno di Davos una meta privilegiata per chi cerca sollievo da condizioni come asma, bronchite cronica, allergie e altre malattie respiratorie.
Il microclima di Davos: perché è benefico per le vie respiratorie?
1. Aria pulita e assenza di polveri sottili
Grazie alla sua altitudine e alla distanza da aree industriali, l’aria di Davos è particolarmente pura. Le persone affette da asma o allergie respiratorie trovano sollievo immediato, poiché la concentrazione di allergeni come pollini o polveri è estremamente bassa.
2. Clima asciutto
L’aria secca riduce l’infiammazione delle vie respiratorie, rendendo più facile respirare. Questo è particolarmente utile per chi soffre di bronchite cronica o enfisema polmonare.
3. Ridotta pressione atmosferica
L’altitudine di Davos porta a una diminuzione della pressione atmosferica, che può favorire una migliore ossigenazione del sangue e ridurre la fatica respiratoria.
Il centro medico di Davos: eccellenza nelle malattie respiratorie
Davos non è solo una destinazione naturale, ma ospita anche il famoso Centro di Ricerca e Cura per le Malattie Respiratorie Hochgebirgsklinik Davos, un istituto medico all’avanguardia dedicato al trattamento e alla gestione di patologie respiratorie croniche.
Servizi offerti:
- Terapie personalizzate per asma e allergie.
- Programmi di riabilitazione respiratoria per pazienti con bronchite cronica e BPCO.
- Consulenze specialistiche per patologie autoimmuni legate all’apparato respiratorio.
L’approccio olistico
Il centro combina la terapia medica con il potere rigenerante del clima di Davos, offrendo un approccio integrato che unisce trattamenti moderni a benefici naturali.

Attività a Davos: salute e relax
Oltre ai benefici climatici, Davos offre una vasta gamma di attività per migliorare il benessere generale:
1. Passeggiate in alta quota
La rete di sentieri che attraversa le montagne è perfetta per escursioni tranquille, che combinano esercizio fisico moderato con l’inalazione di aria pura.
2. Bagni di sole e relax
Le terrazze panoramiche e i punti di ristoro all’aperto consentono di godere dei benefici del sole alpino, essenziale per stimolare la produzione di vitamina D.
3. Spa e centri benessere
Davos ospita numerosi centri termali e spa, ideali per rilassare corpo e mente dopo una giornata all’aperto.
4. Attività invernali
D’inverno, sci di fondo e racchette da neve permettono di mantenersi attivi in un ambiente salutare, senza sforzi eccessivi.
Alpi Svizzere: un’opzione ideale per tutta la famiglia
Il microclima di Davos non è benefico solo per chi soffre di malattie respiratorie, ma anche per chi cerca una pausa dal caos cittadino e dall’inquinamento. È una meta perfetta per le famiglie, grazie a:
- Aria pura per i bambini, ideale per prevenire problemi respiratori.
- Attività per tutte le età, dal pattinaggio sul ghiaccio alle escursioni.
- Strutture mediche di alto livello, per qualsiasi necessità.
Quando visitare Davos per il massimo beneficio?
Sebbene Davos sia una destinazione ideale tutto l’anno, i periodi migliori per godere appieno del suo clima benefico sono:
- Primavera ed estate: perfetti per escursioni e attività all’aria aperta.
- Autunno: meno affollato e con temperature ancora piacevoli.
- Inverno: ideale per chi cerca aria fresca e pura unita a un’atmosfera da fiaba.
Come raggiungere Davos
Davos è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Dalla Svizzera o dai paesi limitrofi, è possibile usufruire di un efficiente sistema ferroviario che offre collegamenti diretti. L’aeroporto internazionale di Zurigo è il più vicino, con navette disponibili per Davos.
Davos non è solo una perla delle Alpi Svizzere, ma anche un’oasi di salute e benessere grazie al suo microclima asciutto e stabile. Se soffri di problemi respiratori o semplicemente desideri prenderti cura della tua salute in un ambiente naturale e rilassante, Davos è la destinazione perfetta.
Un soggiorno qui non è solo un viaggio, ma un investimento per il tuo benessere, grazie alla combinazione unica di aria pura, paesaggi mozzafiato e strutture mediche all’avanguardia.