Correre in estate può offrire numerosi benefici, come il miglioramento della tolleranza al calore, un incremento del metabolismo e benefici per la salute mentale. Tuttavia, è essenziale essere consapevoli dei rischi associati e adottare le giuste precauzioni per correre in sicurezza. Seguendo questi accorgimenti, è possibile continuare a godere dei benefici della corsa anche nei mesi più caldi, mantenendo al contempo la salute e il benessere.
Benefici della Corsa in Estate
- Miglioramento della Capacità di Adattamento
Correre in condizioni di calore può aiutare il corpo ad adattarsi meglio alle alte temperature. Questo processo, noto come acclimatazione, può migliorare la tolleranza al calore e aumentare la capacità del corpo di sudare efficacemente per raffreddarsi.
- Incremento del Metabolismo
L’attività fisica in condizioni di calore può aumentare il metabolismo basale. Il corpo deve lavorare di più per raffreddarsi, il che può portare a un aumento del consumo calorico durante e dopo l’esercizio.
- Miglioramento della Circolazione
Correre in estate può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna. L’aumento della temperatura corporea favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, migliorando l’afflusso di sangue ai muscoli e agli organi vitali.
- Benefici Mentali
L’esercizio fisico all’aperto, specialmente al mattino o alla sera, può migliorare l’umore e ridurre lo stress. L’esposizione alla luce naturale del sole favorisce la produzione di vitamina D, che è importante per la salute mentale e fisica.
Rischi della Corsa in Estate
- Colpo di Calore
Il rischio più grave associato alla corsa in estate è il colpo di calore, una condizione potenzialmente letale in cui il corpo non riesce a raffreddarsi adeguatamente. I sintomi includono confusione, pelle rossa e calda, mancanza di sudore e perdita di conoscenza.
- Disidratazione
L’elevata sudorazione durante la corsa in estate può portare a disidratazione. La disidratazione può causare stanchezza, vertigini, crampi muscolari e, nei casi più gravi, può compromettere la funzione renale.
- Esaurimento da Calore
L’esaurimento da calore è una condizione meno grave del colpo di calore, ma comunque pericolosa. I sintomi includono sudorazione eccessiva, debolezza, nausea, mal di testa e pelle fredda e umida.
- Scottature Solari
Correre all’aperto senza protezione solare adeguata può portare a scottature solari, che aumentano il rischio di cancro della pelle e accelerano l’invecchiamento cutaneo.

Accorgimenti per Correre in Sicurezza in Estate
Correre nelle Ore Più Fresche
È consigliabile correre nelle prime ore del mattino o alla sera, quando le temperature sono più basse e il sole è meno intenso. Questo riduce il rischio di surriscaldamento e di esposizione eccessiva ai raggi UV.
Idratarsi Adeguatamente
Bere acqua prima, durante e dopo la corsa è essenziale per prevenire la disidratazione. È utile portare con sé una bottiglia d’acqua o pianificare il percorso in modo da poter fare rifornimento di acqua lungo il tragitto. Anche le bevande elettrolitiche possono essere utili per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione.
Indossare Abbigliamento Adeguato
Scegliere abbigliamento leggero, traspirante e di colore chiaro aiuta a riflettere il calore del sole e a mantenere il corpo fresco. I materiali tecnici che allontanano il sudore dalla pelle sono particolarmente efficaci.
Usare la Protezione Solare
Applicare una protezione solare ad ampio spettro con un SPF di almeno 30 su tutte le aree esposte della pelle prima di uscire a correre. Riapplicare se necessario, specialmente se si suda molto.
Monitorare i Segnali del Corpo
È importante ascoltare il proprio corpo e riconoscere i segnali di disagio. Se si avvertono sintomi di colpo di calore, disidratazione o esaurimento da calore, è fondamentale fermarsi immediatamente, trovare un luogo fresco e idratarsi.
Pianificare il Percorso
Scegliere percorsi ombreggiati, preferibilmente con accesso a fontanelle o aree dove è possibile rinfrescarsi. Evitare le superfici riflettenti come l’asfalto, che possono aumentare la sensazione di calore.
Fare Pause Regolari
Durante la corsa, fare pause regolari per rinfrescarsi e bere acqua può aiutare a mantenere la temperatura corporea sotto controllo e prevenire l’affaticamento eccessivo.