Ogni anno, nel cuore dell’autunno, la città di Perugia si trasforma in un paradiso per gli amanti del cioccolato grazie all’Eurochocolate, il festival del cioccolato più famoso d’Italia. Questo evento attira migliaia di visitatori da ogni parte del mondo, unendo la passione per il cioccolato a un’esperienza culturale e turistica unica. Ma oltre a essere un’occasione golosa, l’Eurochocolate a Perugia è un evento che promuove anche uno stile di vita sano e consapevole, grazie a iniziative che collegano il benessere fisico e mentale ai piaceri del viaggio e del gusto.
Cos’è l’Eurochocolate?
L’Eurochocolate è il più grande festival europeo dedicato interamente al cioccolato. La sua prima edizione risale al 1994, e da allora è diventato un appuntamento annuale fisso, che si tiene nel mese di ottobre nel centro storico di Perugia, capoluogo dell’Umbria. La città, già famosa per la sua tradizione cioccolatiera (si pensi al celebre Bacio Perugina), diventa per dieci giorni il centro mondiale dell’arte dolciaria, con espositori, eventi e degustazioni dedicati al cioccolato in tutte le sue forme.
Un’esperienza multisensoriale
Visitare l’Eurochocolate a Perugia è molto più che una semplice visita a un mercato del cioccolato. È un’esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i sensi. Non solo potrai assaggiare prelibatezze da ogni parte del mondo, ma avrai anche l’opportunità di scoprire come il cioccolato può influenzare il tuo benessere fisico e mentale.
1. Degustazioni e showcooking
Uno degli aspetti più entusiasmanti dell’Eurochocolate è la possibilità di partecipare a degustazioni guidate, dove potrai esplorare le diverse varietà di cioccolato: dal fondente al latte, fino a prodotti artigianali che mescolano sapientemente il cioccolato con ingredienti insoliti come spezie, frutta esotica o addirittura formaggi.
Inoltre, famosi chef e maestri cioccolatieri si esibiscono in showcooking, dove mostrano le tecniche per preparare dolci e piatti salati a base di cioccolato. Questi eventi non solo stimolano il palato, ma forniscono anche consigli utili su come integrare il cioccolato in una dieta equilibrata, senza rinunciare al gusto.
2. Cioccolato e benessere: una combinazione perfetta
Il cioccolato, soprattutto quello fondente, è noto per i suoi numerosi benefici per la salute. È ricco di antiossidanti, flavonoidi e magnesio, elementi che contribuiscono a migliorare l’umore, ridurre lo stress e favorire il benessere del sistema cardiovascolare. Durante l’Eurochocolate a Perugia, si tengono conferenze e workshop che approfondiscono questi temi, spiegando come il cioccolato possa essere un alleato per la nostra salute, se consumato con moderazione.
Ad esempio, è stato dimostrato che il cioccolato fondente può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e migliorare il flusso sanguigno, mentre il consumo di cacao è legato a un miglioramento delle funzioni cognitive e della memoria. Approfondire questi aspetti durante il festival permette ai visitatori di scoprire un lato meno conosciuto del cioccolato: quello legato al benessere e alla salute.

Eurochocolate e turismo: Perugia come destinazione da scoprire
Oltre al cioccolato, l’Eurochocolate rappresenta un’ottima occasione per visitare Perugia, una delle città più affascinanti dell’Umbria. Il festival si svolge nel centro storico, un luogo ricco di arte, storia e cultura. Passeggiare per le vie di Perugia durante l’Eurochocolate significa immergersi in un’atmosfera magica, dove i profumi del cioccolato si mescolano con la bellezza architettonica e paesaggistica della città.
1. Le bellezze di Perugia
La città di Perugia, oltre a essere famosa per il cioccolato, è un vero gioiello del Medioevo italiano. Durante una visita all’Eurochocolate, non può mancare una passeggiata lungo il corso principale, Corso Vannucci, che porta alla splendida Piazza IV Novembre, dove si trova la Fontana Maggiore, un capolavoro dell’arte gotica.
Non lontano si trova il Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale dell’Umbria, che ospita opere d’arte di artisti del calibro di Piero della Francesca, Pinturicchio e il Perugino. Gli amanti della storia e dell’arte troveranno in Perugia un perfetto complemento alla dolcezza del festival.
2. Una pausa di benessere tra natura e cioccolato
Se desideri un’esperienza che unisca il gusto per il cioccolato con il relax, puoi approfittare della tua visita a Perugia per esplorare anche i dintorni. L’Umbria è una regione famosa per la sua natura incontaminata, e a pochi chilometri dalla città si trovano splendidi parchi e sentieri naturali dove fare escursioni o passeggiate rigeneranti. Ad esempio, il Lago Trasimeno è un’ottima destinazione per chi vuole trascorrere una giornata immerso nella natura dopo aver assaporato deliziosi dolci all’Eurochocolate.
Un evento adatto a tutti
L’Eurochocolate a Perugia è un evento pensato per tutte le età. I bambini rimarranno incantati dalle sculture di cioccolato giganti e dalle numerose attività a loro dedicate, come laboratori dove possono creare il proprio cioccolato. Gli adulti, invece, potranno approfittare delle degustazioni più raffinate, magari abbinando il cioccolato a vini o distillati pregiati. Ogni anno, l’evento propone novità e sorprese, come gadget tematici o partnership con grandi marchi del settore.
Eurochocolate e sostenibilità
Negli ultimi anni, l’Eurochocolate ha sposato sempre più i valori della sostenibilità e della produzione etica del cioccolato. Molti degli espositori presenti al festival promuovono cioccolato biologico, equosolidale e proveniente da coltivazioni sostenibili. Questo impegno verso la sostenibilità si riflette anche nelle iniziative del festival, che cerca di ridurre l’impatto ambientale e sensibilizzare i visitatori su temi come la deforestazione e le condizioni di lavoro nei paesi produttori di cacao.
Come partecipare all’Eurochocolate a Perugia
Se desideri partecipare all’Eurochocolate a Perugia, il festival si svolge dal 14 al 24 Novembre. Perugia è facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo, grazie alla presenza dell’aeroporto internazionale dell’Umbria. Durante il festival, la città è ben organizzata per accogliere i visitatori, con numerose strutture alberghiere e servizi dedicati.
L’Eurochocolate a Perugia non è solo un festival dedicato al cioccolato, ma una vera e propria esperienza che unisce cultura, benessere e turismo. Partecipare a questo evento significa immergersi in un mondo di dolcezza, scoprendo al contempo i benefici del cioccolato per la salute e il fascino di una delle città più belle d’Italia. Se sei un amante del cioccolato o stai cercando un’occasione per fare un viaggio all’insegna del gusto e del benessere, l’Eurochocolate è l’evento che fa per te.