Quando pensiamo al Natale, immagini di paesaggi innevati, renne e Babbo Natale ci portano in un luogo magico: la Lapponia, in Finlandia. Questo angolo incantato del Nord Europa è la destinazione perfetta per un viaggio natalizio in famiglia, dove grandi e piccoli possono vivere la magia del Natale come mai prima d’ora.
Tra avventure nella natura, villaggi di Babbo Natale e attività divertenti per i bambini, la Lapponia offre un’esperienza unica che rimarrà impressa nei cuori di tutta la famiglia. Scopriamo insieme come organizzare un viaggio da sogno nella terra di Babbo Natale!
1. Perché scegliere la Lapponia per un viaggio natalizio con i bambini?
La Lapponia non è solo una destinazione turistica, ma un luogo dove il Natale prende vita. La regione offre paesaggi mozzafiato, un’accoglienza calorosa e attività pensate per far brillare gli occhi dei bambini. Ecco perché è una meta ideale:
- Incontro con Babbo Natale: I bambini possono visitare il Villaggio di Babbo Natale, scrivere lettere e persino incontrarlo di persona.
- Esperienze uniche: Escursioni in slitta trainate da renne o husky, caccia all’aurora boreale e passeggiate nella neve rendono il viaggio indimenticabile.
- Adatta a tutta la famiglia: Strutture e attività sono progettate per soddisfare le esigenze di grandi e piccoli, garantendo comfort e divertimento.
2. Le tappe imperdibili in Lapponia
Rovaniemi: Il cuore del Natale
La capitale della Lapponia, Rovaniemi, è conosciuta come la “città ufficiale di Babbo Natale”. Qui troverai il famoso Santa Claus Village, un luogo magico dove i sogni dei bambini diventano realtà.
- Cosa fare al Santa Claus Village:
- Visita l’ufficio postale di Babbo Natale e invia lettere con il timbro ufficiale del Circolo Polare Artico.
- Attraversa la linea del Circolo Polare Artico, un’esperienza simbolica unica.
- Incontra Babbo Natale in persona per una foto memorabile.
Safari con husky e renne
Un’escursione in slitta trainata da husky o renne è un’attività imperdibile in Lapponia. I bambini ameranno l’emozione di essere trainati attraverso paesaggi innevati, mentre gli adulti potranno godersi la bellezza della natura incontaminata.
- Durata e dettagli: I safari variano da brevi passeggiate di 15-30 minuti a escursioni più lunghe di qualche ora. Alcuni includono anche una pausa con bevande calde attorno a un falò.
Caccia all’aurora boreale
Sebbene non sia garantito vederla, la ricerca dell’aurora boreale è un’esperienza emozionante per tutta la famiglia. In Lapponia, tra settembre e marzo, hai buone possibilità di assistere a questo spettacolo naturale.
- Consigli per bambini:
- Porta abiti caldi e comodi, poiché le temperature possono scendere notevolmente.
- Partecipa a escursioni guidate che includono aree riscaldate per i più piccoli.
3. Consigli per organizzare il viaggio
Quando andare?
Il periodo migliore per visitare la Lapponia con i bambini è tra novembre e gennaio, quando il paesaggio è completamente innevato e l’atmosfera natalizia è al suo massimo. Dicembre, in particolare, offre l’esperienza più magica.
Cosa mettere in valigia
Le temperature in Lapponia durante l’inverno possono scendere fino a -30°C. È fondamentale essere ben preparati:
- Abbigliamento termico a strati: Maglie tecniche, felpe in pile, pantaloni impermeabili e giacche pesanti.
- Accessori essenziali: Cappelli, guanti, sciarpe e calze di lana.
- Calzature: Stivali invernali resistenti all’acqua e con buona aderenza.
Molti tour operator e strutture forniscono abbigliamento termico specifico per le attività all’aperto.
Come arrivare
- Aereo: La maggior parte dei voli per la Lapponia arriva all’aeroporto di Rovaniemi, con collegamenti diretti da città europee come Helsinki.
- Trasporti locali: In Lapponia, spostarsi è facile grazie ai tour organizzati e ai servizi di trasporto locale, come autobus e taxi.

4. Dove alloggiare in Lapponia
La Lapponia offre una vasta gamma di sistemazioni, dalle classiche camere d’hotel alle esperienze più particolari.
Hotel per famiglie
Molti hotel a Rovaniemi e dintorni sono progettati per accogliere famiglie con bambini. Offrono stanze spaziose, menu per i più piccoli e attività pensate per loro.
Igloo di vetro
Per un’esperienza unica, puoi soggiornare in un igloo di vetro, perfetto per ammirare il cielo stellato o, con un po’ di fortuna, l’aurora boreale.
Cottage immersi nella natura
I cottage offrono un’atmosfera intima e accogliente, ideale per le famiglie che desiderano trascorrere serate tranquille attorno al camino.
5. Attività extra per rendere il viaggio indimenticabile
- Costruzione di pupazzi di neve e giochi all’aperto: I bambini adoreranno trascorrere ore giocando nella neve soffice.
- Visita a una fattoria di renne: Impara tutto sulla vita di questi animali simbolo del Natale e concediti un giro in slitta.
- Lezione di cucina finlandese: Molti hotel offrono workshop culinari per bambini, dove imparare a preparare biscotti di pan di zenzero o altre delizie natalizie.
6. Perché la Lapponia è un viaggio di benessere anche per gli adulti
Oltre alla magia natalizia, la Lapponia offre ai genitori un’opportunità per rilassarsi e riconnettersi con la natura. Gli spazi aperti, l’aria pulita e le saune tradizionali finlandesi creano un’esperienza rigenerante per corpo e mente.
Un Natale da sogno in Lapponia
Un viaggio in Lapponia, Finlandia, è molto più di una vacanza: è un’immersione totale nella magia del Natale. Con attività adatte a grandi e piccoli, paesaggi da cartolina e la possibilità di incontrare Babbo Natale in persona, questa destinazione è perfetta per creare ricordi indimenticabili in famiglia.
Prenota il tuo viaggio da sogno e preparati a vivere un Natale che farà brillare gli occhi dei tuoi bambini… e il tuo cuore. Buone feste!