Introduzione
Quando si tratta di alimentazione dei nostri amici a quattro zampe, è importante sapere quali verdure possono essere incluse nella loro dieta e quali invece vanno evitate. Le verdure possono essere un’ottima fonte di vitamine, minerali e fibre per i cani, ma non tutte sono sicure. Scopriamo insieme quali verdure sono adatte ai cani e quali sono invece vietate.
Le Verdure Consentite
1. Carote
Le carote sono un’ottima fonte di beta-carotene, vitamina A e fibre. Possono essere servite crude, cotte o grattugiate. Le carote crude possono anche aiutare a mantenere i denti del cane puliti.
2. Zucchine
Le zucchine sono ricche di vitamine e minerali e sono facilmente digeribili per i cani. Possono essere servite crude o cotte, senza condimenti.
3. Cetrioli
I cetrioli sono poveri di calorie e contengono molta acqua, il che li rende un ottimo snack rinfrescante per i cani. Possono essere dati crudi e tagliati a pezzetti.
4. Peperoni
I peperoni, soprattutto quelli rossi, sono ricchi di vitamina C e antiossidanti. È meglio servire i peperoni crudi e senza semi. Evita i peperoni piccanti.
5. Broccoli
I broccoli sono ricchi di vitamine C e K, fibre e antiossidanti. Possono essere dati crudi o leggermente cotti, ma solo in piccole quantità, poiché in eccesso possono causare disturbi gastrointestinali.
6. Spinaci
Gli spinaci contengono ferro, vitamine e antiossidanti. Devono essere serviti cotti e in piccole quantità, poiché contengono acido ossalico, che può interferire con l’assorbimento del calcio.
7. Zucca e Zucca Gialla
La zucca è un’ottima fonte di fibre e può aiutare a regolare il tratto digestivo del cane. Può essere servita cotta e senza semi. La zucca gialla è ugualmente benefica.
8. Fagiolini
I fagiolini sono ricchi di vitamine e minerali e sono facilmente digeribili. Possono essere dati crudi o cotti, senza sale o condimenti.

Le Verdure Vietate
1. Cipolle e Aglio
Cipolle e aglio contengono composti che possono causare danni ai globuli rossi del cane, portando ad anemia. Anche piccole quantità possono essere tossiche.
2. Funghi
Alcuni funghi selvatici possono essere altamente tossici per i cani, causando gravi problemi di salute o addirittura la morte. È meglio evitare del tutto i funghi.
3. Patate Crude
Le patate crude contengono solanina, una sostanza tossica per i cani. Le patate cotte sono sicure, ma devono essere servite senza condimenti, burro o sale.
4. Pomodori Verdi
I pomodori verdi e le parti verdi della pianta di pomodoro contengono solanina, che è tossica per i cani. I pomodori maturi possono essere dati in piccole quantità.
5. Asparagi
Sebbene non siano tossici, gli asparagi sono troppo duri per essere mangiati crudi e perdono gran parte del loro valore nutritivo quando cotti. Inoltre, non sono particolarmente benefici per i cani.
Come Introdurre le Verdure nella Dieta del Cane
1. Inizia Gradualmente
Quando introduci nuove verdure nella dieta del tuo cane, fallo gradualmente per evitare disturbi gastrointestinali. Inizia con piccole quantità e osserva come reagisce il tuo cane.
2. Taglia a Pezzi Piccoli
Taglia le verdure in pezzi piccoli per evitare il rischio di soffocamento e per facilitare la digestione.
3. Cucina Senza Condimenti
Se cucini le verdure, evita di aggiungere sale, burro, olio o altri condimenti. Le verdure devono essere semplici e naturali.
4. Monitora la Reazione del Cane
Osserva sempre come il tuo cane reagisce alle nuove verdure. Se noti segni di disagio, come vomito o diarrea, smetti di dare quella particolare verdura e consulta il veterinario.