La legionella è un batterio che prospera in ambienti acquatici e può causare gravi infezioni polmonari, tra cui la malattia del legionario e la febbre di Pontiac. Può essere potenzialmente letale, specialmente per le persone con un sistema immunitario compromesso o per gli anziani. Un’infezione meno grave causata dallo stesso batterio è la febbre di Pontiac. Questo articolo esplora le cause, i sintomi, la prevenzione e il trattamento delle infezioni da legionella.
Dove Si Trova la Legionella
La legionella è diffusa in natura, è un batterio gram-negativo appartenente al genere Legionella, con la specie Legionella pneumophila che è la più comune e patogena. Le infezioni sono causate principalmente dall’inalazione di aerosol contaminati e diventa un problema di salute pubblica quando colonizza i sistemi idrici artificiali. Ecco alcuni dei luoghi principali dove si può trovare:
1. Acque Naturali:
- La legionella è presente in basse concentrazioni in laghi, fiumi, sorgenti termali e altri ambienti acquatici naturali. In questi contesti, il rischio di infezione è minimo.
2. Sistemi Idrici Artificiali:
- Sistemi di acqua calda sanitaria: Inclusi scaldabagni, serbatoi di accumulo, tubazioni e rubinetti. L’acqua calda, soprattutto quando stagnante, può favorire la crescita della legionella.
- Torri di raffreddamento: Utilizzate in edifici commerciali e industriali per il raffreddamento di impianti e attrezzature. La legionella può proliferare nel sistema di circolazione dell’acqua.
- Vasche idromassaggio e piscine: Specialmente in ambienti pubblici come palestre, centri benessere e hotel. L’acqua calda e la turbolenza aumentano il rischio di formazione di aerosol infetti.
- Fontane decorative: Possono produrre aerosol contaminati, soprattutto se l’acqua non è correttamente trattata o ricircolata.
- Sistemi di irrigazione: Utilizzati in ospedali, case di cura e altri edifici. La legionella può crescere nei tubi e nei serbatoi di stoccaggio dell’acqua.
3. Impianti di Climatizzazione:
- Sistemi HVAC: I grandi impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria in edifici commerciali possono diffondere la legionella attraverso aerosol prodotti da torri di raffreddamento o umidificatori.
4. Ambienti Sanitari:
- Ospedali e case di cura: I pazienti con sistemi immunitari compromessi sono particolarmente vulnerabili. La legionella può proliferare nei sistemi idrici complessi di queste strutture.
5. Navi da Crociera:
- Le navi da crociera hanno sistemi idrici complessi che possono diventare un terreno fertile per la legionella se non correttamente mantenuti.

Sintomi della Legionellosi
La legionellosi, comunemente nota come malattia del legionario, è una grave infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. I sintomi della legionellosi possono variare da lievi a molto gravi e spesso somigliano a quelli di altre forme di polmonite. I sintomi tipici della legionellosi compaiono generalmente entro 2-10 giorni dall’esposizione al batterio.
Sintomi Principali:
- Febbre Alta:
- La febbre è solitamente elevata, spesso superando i 39°C (102°F). I brividi possono accompagnare la febbre.
- Tosse:
- Inizialmente può essere secca, ma con il progredire della malattia può diventare produttiva con espettorato di colore variabile (da chiaro a purulento).
- Difficoltà Respiratorie:
- La dispnea (respiro corto) è comune, soprattutto nei casi più gravi.
- Dolore Toracico:
- Spesso aggravato dalla respirazione profonda o dalla tosse.
- Sintomi Gastrointestinali:
- Nausea, vomito, diarrea e dolori addominali possono essere presenti e sono relativamente comuni nella legionellosi.
- Sintomi Neurologici:
- Mal di testa, confusione, disorientamento e, in casi gravi, alterazioni dello stato di coscienza o delirio.
- Mialgie e Artralgie:
- Dolori muscolari e articolari.
Sintomi della Febbre di Pontiac
La febbre di Pontiac è una forma più lieve di infezione causata dalla legionella, che non comporta polmonite. I sintomi della febbre di Pontiac sono meno gravi e di solito si risolvono senza trattamento specifico entro pochi giorni. I sintomi compaiono generalmente entro 24-48 ore dall’esposizione al batterio e durano da 2 a 5 giorni.
Sintomi Principali:
- Febbre Moderata:
- La febbre è generalmente meno elevata rispetto alla legionellosi, ma può comunque essere presente.
- Mal di Testa:
- Un sintomo comune, spesso associato a dolore diffuso.
- Mialgie e Artralgie:
- Dolori muscolari e articolari diffusi.
- Sintomi Respiratori:
- Sintomi respiratori lievi come tosse e mal di gola, ma senza la grave polmonite che caratterizza la legionellosi.
- Sintomi Gastrointestinali:
- Nausea e diarrea possono essere presenti, ma sono meno comuni rispetto alla legionellosi.
- Malessere Generale:
- Una sensazione di stanchezza e malessere generale, simile a quella dell’influenza.
Cura:
- Legionellosi: Richiede un trattamento antibiotico immediato. I farmaci più comunemente utilizzati sono i macrolidi (es. azitromicina) e i fluorochinoloni (es. levofloxacina). La durata del trattamento varia da 7 a 14 giorni, a seconda della gravità dell’infezione e della risposta del paziente.
- Febbre di Pontiac: Generalmente non necessita di trattamento antibiotico, poiché la malattia è autolimitante. Il trattamento è sintomatico e può includere antipiretici e analgesici per alleviare i sintomi.