La melatonina è un ormone naturale prodotto principalmente dalla ghiandola pineale nel cervello, e gioca un ruolo cruciale nel regolamento dei cicli sonno-veglia. Spesso chiamata “l’ormone del sonno,” la melatonina è fondamentale per il nostro benessere complessivo, influenzando non solo la qualità del sonno ma anche vari altri aspetti della nostra salute. In questo articolo, esploreremo la melatonina come agisce.
Cos’è la Melatonina?
La melatonina è un ormone che viene secreto in risposta all’oscurità. La produzione di melatonina aumenta durante la sera e la notte, segnalando al corpo che è ora di prepararsi per il sonno. Di giorno, la luce solare inibisce la produzione di melatonina, aiutandoci a rimanere svegli e vigili. Questo ciclo naturale è conosciuto come il ritmo circadiano, l’orologio interno del nostro corpo che regola vari processi fisiologici su un ciclo di 24 ore.
Melatonina come Agisce?
La produzione di melatonina è influenzata dalla luce e dall’oscurità. Ecco come funziona:
- Inizio della Sera: Con il calare del sole e l’aumento dell’oscurità, i fotorecettori nella retina dell’occhio inviano segnali al nucleo soprachiasmatico (SCN) nell’ipotalamo, che a sua volta stimola la ghiandola pineale a produrre melatonina.
- Notte: La melatonina raggiunge il suo picco durante la notte, promuovendo il sonno e mantenendo il corpo in uno stato di riposo.
- Mattina: Quando la luce del giorno aumenta, la produzione di melatonina diminuisce, segnalando al corpo di svegliarsi e iniziare le attività quotidiane.
Benefici della Melatonina e come Agisce
Regolazione del Sonno: Il ruolo principale della melatonina è aiutare a regolare il ciclo sonno-veglia. Integratori di melatonina sono spesso utilizzati per trattare l’insonnia, i disturbi del sonno legati al lavoro a turni e il jet lag.
Miglioramento della Qualità del Sonno: La melatonina non solo aiuta ad addormentarsi più velocemente, ma può anche migliorare la qualità generale del sonno, aumentando il tempo trascorso in sonno profondo e riducendo i risvegli notturni.
Supporto per i Disturbi del Sonno nei Bambini: I bambini con disturbi dello sviluppo neurologico, come l’autismo o il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), possono beneficiare degli integratori di melatonina per migliorare il loro sonno.
Effetti Antiossidanti: La melatonina ha proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, contribuendo a ridurre il rischio di malattie croniche.
Supporto Immunitario: La melatonina può influenzare positivamente il sistema immunitario, migliorando la risposta del corpo contro infezioni e infiammazioni.

Utilizzo della Melatonina
Dosaggio e Somministrazione: Gli integratori di melatonina sono disponibili in varie forme, tra cui compresse, capsule, gocce e gomme. Il dosaggio varia in base all’età, alle condizioni di salute e al motivo dell’assunzione. È consigliabile iniziare con una dose bassa (0,5-1 mg) e aumentare gradualmente se necessario, sotto la guida di un medico.
Tempistica: Per trattare l’insonnia, la melatonina dovrebbe essere assunta circa 30-60 minuti prima di andare a letto. Per il jet lag, è consigliabile iniziare l’assunzione una o due ore prima di coricarsi nella nuova zona oraria, continuando per qualche giorno fino a quando il ritmo sonno-veglia si stabilizza.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Effetti Collaterali: La melatonina è generalmente sicura quando assunta a breve termine. Tuttavia, alcuni possono sperimentare effetti collaterali come sonnolenza diurna, vertigini, mal di testa e nausea.
Interazioni Farmacologiche: La melatonina può interagire con vari farmaci, inclusi anticoagulanti, immunosoppressori, antidiabetici e contraccettivi. Consultare un medico prima di iniziare l’assunzione è essenziale, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci.