Chi soffre di gastrite, acidità di stomaco e reflusso sa quanto l’alimentazione sia importante per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. Una dieta equilibrata e composta da cibi delicati può fare la differenza, evitando fastidi e garantendo il benessere dell’apparato digerente. In questo articolo, esploreremo tre ricette per gastrite e reflusso, semplici e gustose, pensate appositamente per chi cerca sollievo da questi disturbi.
Cibi Consigliati per Gastrite e Reflusso
Prima di iniziare, è importante sapere quali alimenti scegliere:
- Sì a: verdure cotte, carni magre, pesce bianco, riso, patate, fiocchi d’avena e frutta non acida come banane e mele.
- No a: cibi fritti, piccanti, acidi (ad esempio pomodori e agrumi), bevande gassate e caffè.
Ora, scopriamo le tre ricette ideali per chi soffre di questi disturbi.

Ricetta 1: Zuppa di Patate e Zucchine
Questa zuppa cremosa è leggera e facile da digerire, perfetta per un pasto serale.
Ingredienti (per 2 persone):
- 2 patate medie
- 2 zucchine
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Un pizzico di sale
- 500 ml di acqua o brodo vegetale leggero
Preparazione:
- Pela le patate e tagliale a cubetti. Lava le zucchine e affettale a rondelle.
- Porta a ebollizione l’acqua o il brodo vegetale in una pentola. Aggiungi le verdure e cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Una volta morbide, frulla le verdure con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Servi la zuppa calda.
Benefici:
Le patate hanno un effetto calmante sulla mucosa gastrica, mentre le zucchine sono facilmente digeribili e non irritano lo stomaco.
Ricetta 2: Filetto di Merluzzo al Vapore con Verdure
Un piatto leggero e nutriente, ideale per pranzo o cena.
Ingredienti (per 2 persone):
- 2 filetti di merluzzo (fresco o surgelato)
- 2 carote
- 1 zucchina
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Un pizzico di origano o prezzemolo
Preparazione:
- Cuoci i filetti di merluzzo al vapore per circa 10-12 minuti, fino a quando risultano morbidi.
- Pela le carote e tagliale a bastoncini. Affetta la zucchina a rondelle. Cuoci anch’esse al vapore per 8-10 minuti.
- Disponi il merluzzo e le verdure su un piatto. Condisci con un filo d’olio extravergine di oliva e, se gradito, un pizzico di origano o prezzemolo.
Benefici:
Il merluzzo è ricco di proteine magre e privo di grassi irritanti, mentre le verdure cotte sono un contorno ideale per non affaticare lo stomaco.

Ricetta 3: Porridge di Avena con Banana
Perfetto per una colazione saziante e delicata, il porridge d’avena è un’ottima scelta per iniziare la giornata senza irritare lo stomaco.
Ingredienti (per 1 porzione):
- 40 g di fiocchi d’avena
- 200 ml di latte vegetale (ad esempio latte di riso o mandorla, senza zucchero)
- 1 banana matura
- Un pizzico di cannella (opzionale)
Preparazione:
- Versa i fiocchi d’avena e il latte vegetale in un pentolino. Porta a ebollizione e cuoci a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Versa il porridge in una ciotola. Taglia la banana a fettine e disponila sopra.
- Se gradito, aggiungi un pizzico di cannella per un tocco di sapore.
Benefici:
L’avena è ricca di fibre e aiuta a calmare l’infiammazione gastrica. La banana, essendo alcalina, contribuisce a neutralizzare l’acidità di stomaco.
Consigli Generali per Gestire Gastrite, Acidità e Reflusso
Oltre a seguire una dieta adatta, è importante adottare alcune abitudini che possono migliorare i sintomi:
- Mangia lentamente: mastica bene ogni boccone per facilitare la digestione.
- Evita pasti abbondanti: preferisci porzioni moderate e pasti frequenti durante la giornata.
- Non sdraiarti subito dopo i pasti: aspetta almeno 2-3 ore per evitare il reflusso.
- Mantieni uno stile di vita sano: riduci lo stress e pratica attività fisica regolare.
Affrontare gastrite, acidità e reflusso non significa rinunciare a pasti gustosi e nutrienti. Con le ricette giuste e qualche accorgimento, è possibile mantenere il benessere dello stomaco e migliorare la qualità della vita. Prova queste tre ricette e scopri come un’alimentazione equilibrata può fare la differenza!