Con l’arrivo dell’estate, il rischio di colpo di calore aumenta significativamente, soprattutto per chi trascorre molto tempo all’aperto. Riconoscere i sintomi e sapere come intervenire può fare la differenza tra una semplice giornata calda e una situazione pericolosa per la salute. Scopriamo insieme i segreti per prevenire e trattare efficacemente il colpo di calore.
Sintomi del Colpo di Calore
Il colpo di calore è una condizione grave che si verifica quando il corpo non riesce più a regolare la sua temperatura e si surriscalda. I sintomi principali includono:
- Temperatura Corporea Elevata: Una temperatura corporea superiore ai 40°C è uno dei segnali più evidenti.
- Pelle Rossa, Calda e Secca: La pelle può apparire arrossata, calda al tatto e asciutta, poiché il corpo smette di sudare.
- Nausea e Vomito: Sensazioni di nausea e il vomito sono comuni.
- Confusione e Vertigini: Il colpo di calore può causare confusione mentale, vertigini e difficoltà di concentrazione.
- Cefalea: Mal di testa intensi sono un altro sintomo frequente.
- Crampi Muscolari: Possono verificarsi crampi dolorosi, in particolare nelle gambe e nell’addome.
- Svenimento: Nei casi più gravi, il colpo di calore può portare a perdita di coscienza.
Trattamenti per il Colpo di Calore
Intervenire rapidamente è essenziale per trattare efficacemente il colpo di calore. Ecco i passaggi da seguire:
- Chiamare i Soccorsi: Se si sospetta un colpo di calore, chiamare immediatamente il 118 o i servizi di emergenza.
- Raffreddare la Persona: Spostare la persona in un luogo fresco e ombreggiato. Rimuovere l’abbigliamento in eccesso e applicare impacchi freddi sul collo, ascelle e inguine.
- Idratazione: Se la persona è cosciente e in grado di bere, farle bere piccoli sorsi di acqua fresca. Evitare bevande troppo fredde o contenenti caffeina o alcol.
- Ventilazione: Usare ventilatori o ventagli per aumentare la circolazione dell’aria e aiutare il raffreddamento.
- Bagno Fresco: Se possibile, immergere la persona in un bagno di acqua fresca, ma non fredda, per abbassare rapidamente la temperatura corporea.

Prevenzione del Colpo di Calore
La prevenzione è la chiave per evitare il colpo di calore. Ecco alcuni consigli pratici:
- Idratazione Costante: Bere molta acqua durante tutto il giorno, anche se non si ha sete.
- Evitare le Ore Più Calde: Limitare le attività all’aperto nelle ore più calde della giornata, generalmente tra le 11:00 e le 16:00.
- Abbigliamento Adeguato: Indossare abiti leggeri, larghi e di colori chiari. Non dimenticare cappelli a tesa larga e occhiali da sole.
- Protezione Solare: Applicare una crema solare con un alto fattore di protezione per prevenire scottature che possono aumentare il rischio di colpo di calore.
- Pianificare le Pause: Se si deve stare all’aperto, fare pause frequenti all’ombra o in ambienti freschi.
Quando Consultare un Medico
Il colpo di calore è una condizione medica di emergenza. Se si notano segni di colpo di calore, è fondamentale cercare immediatamente assistenza medica. Anche dopo aver fornito i primi soccorsi, è importante che la persona colpita venga valutata da un professionista sanitario per escludere eventuali complicazioni.