Durante la gravidanza, la salute della mamma e del bambino è di primaria importanza. Una delle preoccupazioni più comuni per le future mamme è la toxoplasmosi, un’infezione che può avere conseguenze gravi se contratta durante la gestazione. In questo articolo, esploreremo cos’è la toxoplasmosi, come si contrae, e quali misure possono essere adottate per prevenirla e proteggere te e il tuo bambino.
Cos’è la Toxoplasmosi?
La toxoplasmosi è un’infezione causata dal parassita Toxoplasma gondii. Questo parassita può infettare la maggior parte degli animali a sangue caldo, inclusi gli esseri umani. Spesso, l’infezione è asintomatica e può passare inosservata, ma durante la gravidanza può rappresentare un rischio significativo per il feto.
Come si Contrae la Toxoplasmosi?
Il Toxoplasma gondii può essere trasmesso in diversi modi:
- Cibo Contaminato: Consumare carne cruda o poco cotta contenente cisti del parassita è una delle principali vie di trasmissione. Anche frutta e verdura non lavate accuratamente possono essere veicoli di infezione.
- Contatto con Feci di Gatti: I gatti sono ospiti definitivi del parassita e possono espellere oocisti con le feci. Manipolare lettiere di gatti infetti o lavorare con terra contaminata senza adeguate precauzioni può esporre al rischio di infezione.
- Acqua Contaminata: Bere acqua contaminata dal parassita è un altro possibile veicolo di trasmissione, sebbene meno comune.
- Trasmissione Materno-Fetale: Se una donna incinta contrae la toxoplasmosi, il parassita può attraversare la placenta e infettare il feto, con potenziali gravi conseguenze.
I Rischi della Toxoplasmosi in Gravidanza
Se contratta durante la gravidanza, la toxoplasmosi può causare complicazioni gravi per il feto, tra cui:
- Aborto spontaneo
- Morte intrauterina
- Malformazioni congenite
- Problemi neurologici e ritardo mentale
- Problemi visivi, inclusa la cecità

Prevenzione della Toxoplasmosi
Adottare misure preventive può ridurre significativamente il rischio di contrarre la toxoplasmosi durante la gravidanza:
- Cucinare Bene la Carne: Assicurati che la carne sia ben cotta. Evita di mangiare carne cruda o poco cotta e presta attenzione ai metodi di cottura.
- Lavare Frutta e Verdura: Lava accuratamente frutta e verdura prima di consumarle. Se possibile, sbuccia la frutta per ridurre ulteriormente il rischio.
- Igiene delle Mani: Lava le mani accuratamente con acqua e sapone dopo aver manipolato carne cruda, terra o sabbia e dopo aver toccato oggetti che potrebbero essere contaminati.
- Manipolazione delle Lettiera dei Gatti: Se hai un gatto, evita di pulire la lettiera durante la gravidanza. Se devi farlo, indossa guanti usa e getta e lavati le mani immediatamente dopo. Cambia la lettiera quotidianamente per ridurre il rischio di esposizione.
- Acqua Sicura: Bevi acqua potabile sicura e, se sei in dubbio sulla qualità dell’acqua, utilizza acqua imbottigliata o bollita.
- Giardinaggio Sicuro: Indossa guanti durante il giardinaggio e lavati le mani subito dopo. Evita di toccare il viso mentre lavori con la terra.
Cosa Fare se Sei Esposta
Se pensi di essere stata esposta alla toxoplasmosi, contatta immediatamente il tuo medico. Un esame del sangue può determinare se hai contratto l’infezione. Se risultassi positiva, il medico potrebbe prescrivere una terapia antibiotica per ridurre il rischio di trasmissione al feto e minimizzare le possibili complicazioni.